Ricordando la partita del cuore
Volvo da sempre celebra la vita e le iniziative sociali più prestigiose: oggi siamo a Palermo, allo stadio Barbera, nella celebrazione dei venti anni delle stragi di mafia dei giudici Falcone e Borsellino e delle loro scorte. E lo facciamo con una partita del cuore molto importante, la sfida tra la Nazionale Cantanti, di cui Volvo è partner, e la Nazionale Magistrati.
Una sfida nel segno della legalità e della solidarietà, che ha fin dall’inizio un vincitore certo: la voglia di cambiare, in meglio, per i giovani di tutta Italia. “Il futuro di questo paese e nelle mani dei giovani”, ha dichiarato Marco Masini, e gli ha fatto eco il giudice Piero Calabrò: “è importante portare testimonianze di vita e speranza per il futuro. Noi forse abbiamo costruito per i giovani un mondo non perfetto, ma con il loro insegnamento riusciremo a fare sicuramente meglio”. Una partita che ha emozionato fin dal calcio d’inizio, con il piccolo Paolo Borsellino, il nipotino del giudice ucciso, e che è continuata con il primo goal di vantaggio proprio messo a segno da suo padre Manfredi Borsellino, che oggi è vicequestore del Commissariato di Cefalù.
Ma è stata una giornata anche ricca di sorprese musicali, dalle canzoni di Claudio Baglioni, Luca Barbarossa, Neri Marcorè, Marco Masini, Enrico Ruggeri, e con la partecipazione speciale di Giorgio Faletti, che ha interpretato la celebre “Signor Tenente”. Perché gli uomini passano, le idee restano…
VISITA LA NOSTRA HOME PAGE SULL’EVENTO