Anche Baglioni per Lucio Dalla
La data è fissata per il 4 marzo, il giorno in cui Lucio Dalla avrebbe compiuto 70 anni.
Hanno già dato la propria disponibilità, per quella che sarà una Woodstock all’italiana, Claudio Baglioni, Ron, Renato Zero, Luciano Ligabue, Fiorella Mannoia e Gianni Morandi.
In cabina di regia Bibi Ballandi e Bruno Sconocchia, lo storico manager…
ARTICOLO INTEGRALE
4/3/2013: il concerto nel nome di Lucio
di Emiliano Liuzzi
La data è fissata per il 4 marzo,il giorno in cui Lucio Dalla avrebbe compiuto 70 anni. Hanno già dato la propria disponibilità,per quella che sarà una Woodstock all’italiana, Claudio Baglioni, Ron, Renato Zero, Luciano Ligabue, Fiorella Mannoia e Gianni Morandi.
In cabina di regia Bibi Ballandi e Bruno Sconocchia,lo storico manager di Lucio. In realtà ci lavorano da un paio di mesi, ma solo nelle ultime ore hanno incassato quelle che erano le adesioni fondamentali perché lo spettacolo regga. E reggere vuol dire anche proporre un’altra diretta di musica non stop a pochi giorni dalla chiusura del Festival di Sanremo.
Ma l’evento è di quelli che l’auditel misura almeno a doppia cifra. Perché l’ambizione di Ballandi e Sconocchia, come si capisce dalle prime adesioni, è quella di portare sul palco di piazza Maggiore (e probabilmente gratis) il meglio della canzone d’autore italiana,quella che a Sanremo non va.
I NOMI FATTI fino a oggi sono quelli certi. L’organizzazione punta molto più in alto. C’è ancora da attendere la risposta di Francesco De Gregori che di Lucio fu anche amico, oltre che compagno di viaggio in due concerti,Banana Republic, insieme a Ron e agli Stadio, e Work in Progress.
Oltre a De Gregori circola la pazza idea di trascinare sul palco Vasco Rossi che conosceva Dalla fin dagli inizi: quando ancora Vasco doveva uscire dalla gavetta e diventare tutto quello che sarebbe diventato, Lucio lo stava già a guardare.
Lo faceva da lontano, come lontani erano i loro lavori, ma da talent scout le aveva capite tutte le possibilità di quel ragazzo di Zocca.
Non è un caso che gli Stadio, nati grazie a Lucio Dalla, finiscano poi a suonare con Vasco Rossi.
Tra le prime a dire sì è stata Fiorella Mannoia. Era legata a Lucio.
Con una piccola curiosità: lui la chiamava e l’ha continuata a chiamare fino all’ultimo Rosalba. All’inizio confondeva il nome, poi la cosa è diventata uno scherzo. Lei lo chiamava: ciao, sono Rosalba. E Lucio se la rideva a crepapelle. Il siparietto è andato avanti per anni.
Ma Lucio era anche questo: un uomo eclettico, di un’intelligenza fulminante e una cultura sconfinata.
Un uomo di spettacolo,sempre e comunque. Talvolta d’autore, talvolta nazional popolare,in ogni campo poteva dire la sua. Unico. Lucio Dalla, appunto
Nota di doremifasol: il concerto si svolgerà a Piazza Maggiore in Bologna. La notizia della presenza di Claudio Baglioni non è confermata da fonti Ufficiali e al momento appare molto remota. Aspettiamo il comunicato stampa dell’evento che inseriremo non appena pronto.
Anche io sarei interessata al concertooo!Sarebbe un sogno essere lì…ma sapete se ci sono bus organizzati da altre città? Ho visto nel sito da voi indicato ma non ho trovato nulla :(…spero di ricevere presto vostre novità in merito!Grazie
ciao sono monica di bologna! sarei molto interessata al grande concerto dedicato all indimenticabile lucio dalla! una domanda… questo evento richiede il costo di un biglietto o è un concerto libero senza biglietto per seguire questo meraviglioso concerto? aspetto una risposta! grazie!! 🙂