Rai3 racconta Claudio Baglioni
Rai3, La Storia siamo noi racconta Claudio Baglioni
La Storia siamo noi dedica giovedì 2 maggio (Rai3, ore 23) uno speciale firmato da Massimo Latini sul grande cantautore romano.
Succede che certi cantautori diventino icone di un periodo storico e che le loro canzoni segnino intere generazioni: è il caso di Claudio Baglioni, classe ’51, che il prossimo anno celebrerà 40 anni di carriera iniziati quando a 13 anni nel quartiere romano di Centocelle si esibì per la prima volta in pubblico con un pezzo di Paul Anka. Per questo, il programma La Storia siamo noi dedica giovedì 2 maggio (Rai3, ore 23) uno speciale firmato da Massimo Latini sul grande cantautore romano.
Quasi mezzo secolo di attività, 25 album, quattro raccolte ufficiali, 30 milioni di dischi venduti. Ma i numeri non bastano a dar conto del fenomeno Claudio Baglioni: romano di Montesacro, Baglioni è uno dei cantanti più amati della musica italiana, che nei suoi concerti riunisce ormai tre generazioni di spettatori, ed è sempre il tutto esaurito. Ogni suo nuovo concerto, ogni nuovo disco, è un evento. Baglioni è un artista che continua a sfidare se stesso e a reinventarsi ogni volta come a Lampedusa dove con lo spettacolo Oscià, accende ogni anno i riflettori sul tema dell’immigrazione e dell’accoglienza. Imperdibile lo speciale di Rai3, che racconta un piccolo grande amore del pubblico italiano. Fonte notizia