ConVoi – L’origine (parte 10)
DAL FACEBOOK UFFICIALE di CLAUDIO BAGLIONI
Verso la fine degli anni ’70, la musica ha cominciato a perdere quella centralità che aveva avuto nel ventennio precedente.
Un po’ perché il rock ha perso originalità e forza innovativa, un po’ per il successo della “disco-music”, un po’ per il boom dei video-clip.
E’ diventata “colonna sonora” e si è ritrova al servizio del ballo e delle immagini.
Oggi la musica è ovunque. Non c’è un solo posto nel quale non si senta musica.
Ma proprio il fatto che sia ovunque, ce la fa trascurare, dimenticare quasi.
Ci siamo così abituati che non ci facciamo più caso.
La sentiamo continuamente, ma non l’ascoltiamo più.
Pensateci: quando è stata l’ultima volta che avete preso un disco, indossato le cuffie, spento la luce e avete ascoltato i pezzi dal primo all’ultimo (così come li ha pensati l’autore), senza interruzioni, né distrazioni?
Come avete detto? (segue…)
Trova i precedenti scritti in BAGLIONI NOTEBOOK
mi piace ascoltare la tua voce sopratutto di notte mi metto le cuffie metto la testa sotto le coperte e ci siamo solo io e te pardon la tua meravigliosa voce che mi scalda il cuore mi fa venire la pelle d oca mi emoziona e mi fa piangere claudio per me sei speciale