Comunicato ufficiale Fondazione O’Scià
La visita di Papa Francesco a Lampedusa
rappresenta un momento e una opportunità storici.
Momento e opportunità di eccezionale rilievo e significato, che la Fondazione O’Scia’ vive con grandissimo entusiasmo.
Non solo, infatti, il Vescovo di Roma visiterà, per la prima volta, le isole Pelagie, ma, per la prima volta, le voci di lampedusani e migranti giungeranno dritte al cuore della Chiesa e la voce della Chiesa toccherà il cuore di quanti – residenti o migranti – lottano, da sempre, per non perdere la speranza in un futuro libero, dignitoso e sereno.
Nel sottolineare la forza, non soltanto simbolica, della presenza di Papa Francesco a Lampedusa, la Fondazione O’Scia’ che da oltre dieci anni si occupa delle tematiche dell’incontro tra i popoli della terra è certa che le parole del Santo Padre e l’eco che la visita avrà in tutto il mondo daranno un impulso straordinario al diffondersi della cultura dell’integrazione tra migranti di ogni latitudine e d’ogni tempo promuovendo la consapevolezza che diversità è ricchezza e che l’incontro con l’altro è un abbraccio fondamentale per dare senso, valore e profondità alla vita di ciascuno.
Rossella Barattolo
Presidente Fondazione O’Scia’