Claudio Baglioni incanta le Muse
Claudio Baglioni incanta le Muse con il suo tour “Piano di Volo Solo tris”
ANCONA – Un vero e proprio “racconto in musica” dove oltre a cantare Claudio Baglioni al termine di ogni esecuzione ha intrattenuto il pubblico con storie, aneddoti, battute e momenti di improvvisazione. Gremito il teatro delle Muse per la terza e ultima serata della tappa anconetana di “Piano di Volo Solo tris” un’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici fortemente voluta dall’artista romano, che sul palco ha portato un pianoforte acustico, uno elettrico e uno digitale. Essenziale e suggestiva la scenografia, tra giochi di luci che hanno accompagnato il significato dei brani proposti.
«Dopo il successo di Solo e Solo Bis, iniziati nel 2022 e proseguiti nel 2023, pensavo di fermarmi – ha raccontato in apertura dell’esibizione – ma alla fine ho deciso di fare anche Solo Tris perché avevo ancora bisogno di questo contatto con il pubblico, un contatto più intimo e familiare». L’intera trilogia, con un totale di 300 esibizioni, rappresenta la tournée più lunga della carriera di Baglioni, completando i precedenti e storici giri di recital solisti: Assolo (1996), Incanto (2001), Diecidita (2011-2012-2013). A oggi sono circa 850 i brani da lui composti.
Proposti durante il concerto ben 21 brani e 3 medley per ripercorrere le tappe fondamentali della sua carriera. La scaletta ha spaziato dai classici come “Questo piccolo grande amore”, “E tu come stai?”, “Noi no”, “Mille giorni di te e di me”, “Amore bello“, “E tu”, La vita è adesso”, “Avrai” a brani meno conosciuti ma altrettanto intensi, come “Fotografie”, “Amori in corso”, “Signora delle ore scure”, “Con tutto l’amore che posso”. Baglioni ha reinterpretato i suoi successi in chiave acustica, con arrangiamenti essenziali che hanno messo in risalto la sua voce potente e la sua capacità di emozionare il pubblico. Pubblico prevalentemente femminile che ha risposto con entusiasmo, salutando Baglioni con un lunghissimo applauso al termine della serata. Il cantautore ha ringraziato per l’affetto e ha dichiarato di essere felice di essere tornato ad Ancona, una città che ha sempre avuto un posto speciale nel suo cuore.
Hai assistito a questo concerto? Perchè non condividi con tutti noi il tuo materiale? Puoi inviarlo alla mail wop@doremifasol.org
Grazie di essere qui