Scaletta Claudio Baglioni a Torino 17/02/2025
Seconda serata per Claudio Baglioni a Torino, all’Auditorium del Lingotto G. Agnelli, con il suo Tour PIANO DI VOLO SOLO TRIS
Un Claudio Baglioni in gran forma sia vocale che fisica e pubblico caldo e partecipe.
Se volete leggere la cronaca della serata aprite la finestra qui sotto, se volete gustarvi il vostro concerto senza spoiler USCITE SUBITO DA QUI 🙂
Foto Gallery Piano di Volo SOLO TRIS
- Ore 21:00: Il concerto inizia sulle note della canzone: Uomo di varie età. Poi sale sul palco Claudio Baglioni e al piano inizia a cantarla.
Racconta che è il suo 21 concerto di questo giro e il 4 a Torino
- Ore 21:08: Solo – tastiera
- Ore 21:16: Dieci dita – Pianoforte
- Ore 21:23: Gli anni più belli – Pianoforte
- Ore 21:29: Fotografie – Tastiera
- Ore 21:36: Dodici note – Pianoforte
- Ore 21:47: Acqua dalla luna – Pianoforte
- Ore 21:53: Noi no – Tastiera
- Ore 22:00: Amori in corso– Pianoforte
Claudio annuncia che canterà 9 canzoni d’amore per rispondere a chi gli chiede cosa e’ per lui l’amore: le chiama “Il volo d’amore” parlando attraverso le stagioni con le sue canzoni
- Ore 22:07: Con tutto l’amore che posso – Pianoforte
- Ore 22:12: Un po’ di più – Tastiera
- Ore 22:20: Signora delle ore scure – Pianoforte
- Ore 22:26: Tienimi con te – Pianoforte
- Ore 22:31: Pioggia blu – Tastiera
- Ore 22:39: Quei due – Pianoforte
- Ore 22:45: Domani mai – Pianoforte
- Ore 22:49: Quante volte – Tastiera
- Ore 22:55: Mal d’amore – Pianoforte
- Ore 23:02: Strada facendo – Chitarra
- Ore 23:08: Medley alla tastiera: incipit de Le vie dei colori (ROSSO), poi Acqua nell’acqua, Io me ne andrei, E adesso la pubblicità, Sono Io
- Ore 23:18: Medley del futuro al pianoforte: incipit de Le vie dei colori (BLU), poi Cuore d’aliante (pianola), Dagli il Via, Un Nuovo Giorno Un Giorno Nuovo, Io Sono Qui
- Ore 23:26: Medley al pianoforte a coda: incipit de Le vie dei colori (GIALLO), poi Amore bello, E Tu, Questo piccolo grande amore. E tu come stai
Esce e rientra sul palco portando con se’ il cappello da pilota che appoggia sul pianoforte a coda
- Ore 23:37: Avrai – Pianoforte
- Ore 23:43: Mille giorni di te e di me – Pianoforte
- Ore 23:54: Claudio ringrazia il pubblico e il suo Staff, va alla tastiera e canta: La vita è adesso.
- Ore 00:01: Il concerto finisce qui e Claudio saluta il pubblico, augurando che domani ad ognuno spuntino sulla schiena delle piccole ali per iniziare a fare dei piccoli voli per poi volare sempre più su. Claudio augura quindi al pubblico “buon volo” lascia il palco
Scaletta a cura di Marilidia Bortone in esclusiva per doremifasol.org e saltasullavita.com
Vuoi essere anche tu una dei “nostri”, aiutandoci con le prossime scalette? Scrivici su wop@doremifasol.org
Hai assistito a questo concerto? Perchè non condividi con tutti noi il tuo materiale? Puoi inviarlo alla mail wop@doremifasol.org
Grazie di essere qui
Nota di doremifasol: Claudio, anche in questo concerto, si è lamentato per i flash e fari che arrivano sul palco e gli creano problemi, ma senza successo.
Invitiamo anche noi ad eliminare i flash dai vostri cellulari. E’ molto semplice
Eccovi una piccola guida su come fare:
Come disabilitare il flash su iPhone
Per iniziare, apri l’app Fotocamera.
Nella parte superiore dello schermo, fai clic sull’icona della cerniera.
Appariranno tre opzioni:
Auto: In questa modalità, il flash si attiva solo quando necessario.
ON: Il flash si accende sempre.
off: Il flash non si attiva affatto, anche nella completa oscurità.
Metti su OFF
Come disabilitare il flash su cellulari Android
Avvia la fotocamera del tuo Smartphone e poi cerca l’icona a forma di lampo. Fai tap con il dito su di essa ed è fatta.
Prova a fare una foto per vedere se hai ottenuto il risultato sperato.
Non sono una fan accanita ma mi piacciono molte le sue canzoni, ne ha scritte così tante, io preferisco però quelle più sconosciute o quelle dove si sente il patos del cantante. Quelle che difficilmente porta ai suoi concerti perché non sono quelle più popolari che cantano tutti. Ho un aneddoto proprio su una di queste canzoni di Claudio Baglioni. Questo racconto lo avevo inviato a RTL sperando glielo inoltrassero ma non credo sia stato fatto perciò spero che arrivi il mio ringraziamento, attraverso voi, al cantautore romano.
Circa 11 anni fa a mio figlio di 9 anni era stato rilevato un problema di dizione: tutte le zeta le pronunciava come le esse quindi la mazza diventava massa e la pazza era passa. Così mi consigliarono di portarlo in un ospedale specifico per dislessici, ma secondo me non ne aveva bisogno così mi ricordai di una canzone di Claudio Baglioni che feci sentire e cantare con lui tutta l’estate ebbene è stata una meravigliosa medicina ancora adesso si ricorda “E chi ci ammazza”. Grazie Claudio di cuore
Luisa