Claudio Baglioni. La vita è adesso. Il sogno è sempre (Cofanetto super deluxe in edizione limitata). Edizione 40° anniversario.
Per celebrare i quarant’anni di “La Vita è Adesso”, l’album dei record di Claudio Baglioni, Edizioni Curci pubblica uno speciale cofanetto super deluxe in edizione limitata a soli 1000 esemplari numerati. Il cofanetto contiene un prezioso libro d’artista firmato da Emiliano Ponzi, uno dei più importanti e acclamati artisti visivi contemporanei italiani, con illustrazioni ispirate ai temi e alle emozioni dell’album, che trasformano le parole di Claudio Baglioni in immagini di straordinaria intensità. Insieme al libro, il doppio vinile nero da 180 g di “La Vita è Adesso, Il Sogno è Sempre”, nella nuova edizione Sony Music con brani registrati dal vivo in studio con orchestra e in nuovi arrangiamenti, e con l’inedito “Il Sogno è Sempre”. Completa il cofanetto una esclusiva cartolina d’autore autografata da Claudio Baglioni. Un oggetto da collezione che celebra un capolavoro della musica italiana; un viaggio tra arte e musica, memoria e futuro, che rinnova la magia di un disco entrato nella storia.
Gli autori
Claudio Baglioni
Musicista, compositore, autore, interprete, architetto e ideatore di progetti spettacolari. 60 anni di musica e arte, 60 milioni di dischi venduti, tra 18 album registrati in studio e 12 dal vivo.
Per meriti artistici e umanitari è stato nominato Cavaliere di Gran Croce all’Ordine del Merito della Repubblica Italiana. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, tra i quali il Tenco e il Cesare Pavese.
Nel 2018 e nel 2019, dopo i programmi cult Anima Mia (1997) e L’ultimo Valzer (1999), diviene direttore artistico e conduttore di due edizioni di grandissimo successo del Festival di Sanremo.
Suoi i primi oceanici raduni nei grandi spazi (“Alé-oó”, 1982), – suo il primo concerto trasmesso in diretta dalla tv, allo Stadio Flaminio, 12 milioni d’audience (“Notti di note”, 1985), – suo il primo live “one man band” negli stadi (“Assolo”, 1986), – suo il palcoscenico al centro di uno stadio (“Oltre una bellissima notte”, 1991), – suo il primo live senza palco (“Tour Rosso”, 1996), – suo il primo spettacolo nello Stadio Olimpico di Roma, con primato assoluto di spettatori paganti (“Da me a te”, 1998), – suo il primo concerto, con pubblico, nell’anfiteatro di Pompei (“Sogno di una notte di note”, 2000), – sua l’unica rappresentazione di musica popolare in piazza San Pietro, nel passaggio di anno e millennio dal 1999 al 2000, con 400.000 presenti, – suo il primo liveshow nell’Arena di Verona con la scena centrale e gli spettatori disposti lungo l’intera cavea dell’anfiteatro (“Al centro”, 2018), – sua l’opera-concerto totale nel Teatro dell’Opera di Roma (“In questa storia, che è la mia”, 2020), – è lui il primo artista pop a inaugurare la stagione estiva dell’Opera di Roma a Caracalla (“Tutti su!”, 2022), – sua la tournée più lunga, con 280 recital a solo, nei teatri lirici di tradizione (“Piano di volo”, 2023/2025). È sua la canzone del secolo, Questo piccolo grande amore, decretata dal voto popolare.
È suo l’album più venduto di ogni epoca in Italia, La vita è adesso con il record di quattro milioni e mezzo di copie fisiche.
Emiliano Ponzi
Emiliano Ponzi è un illustratore, artista visivo e autore italiano; attualmente vive e lavora a New York.
Lavora nei settori dell’editoria, delle riviste, della moda e della pubblicità. Tra i suoi clienti: Apple, Tiffany, MoMA NY, The New York Times, The New Yorker, Lamborghini, Louis Vuitton, Hermes, Pirelli, Tim, Barilla, Moleskine, Airbnb, Lavazza, Bulgari e Uniqlo. Ha vinto numerosi premi, tra cui medaglie d’oro e d’argento dalla Society of Illustrators, il Young Guns Award, il prestigioso Gold Cube dall’Art Directors Club di New York.
Ponzi ha scritto e illustrato quattro libri: The Journey of the Penguin (2015), per l’anniversario di Penguin Books; The Great New York Subway Map (2017), per MoMA NY; American West (2018), una cronaca del suo viaggio attraverso l’America occidentale, inizialmente pubblicato come diario di viaggio sull’account Instagram di The New Yorker e successivamente come libro da Corraini; Chronicle from the Red Zone (2020), una cronaca quotidiana del primo lockdown in Italia, inizialmente pubblicata come colonna sul Washington Post e poi come libro in edizione limitata da Tapirulan.
Le sue recenti installazioni artistiche includono: Under the Surface, commissionata dal Salone del Mobile per la Milan Design Week 2024, Flower Up al Glo Hub per il Fuorisalone 2024 a Milano, Believe al K11 Museum di Shanghai nel 2024. Gli ultimi solo shows includono: The Dreamer, Stories from Another World ospitata presso Sun Ke Villa di Shanghai (2023), In Principio era la Fine alla Marco Rossi Artecontemporanea a Pietrasanta, Milano, Verona e Torino (2023), Together presso la Philippe Labaune Gallery, New York (2024).
Il suo ultimo saggio, Work in Progress, è stato recentemente pubblicato da Corraini sia in italiano che in inglese ed è stato presentato a Rizzoli NY nel novembre 2024.
Dettagli prodotto
- Editore : Curci
- Data di pubblicazione : 11 giugno 2025
- Edizione : Numbered copies – Illustrated
- Lingua : Italiano
- Lunghezza stampa : 84 pagine
- ISBN-10 : 8863954879
- ISBN-13 : 978-8863954876
- Peso articolo : 2,7 Kilograms
- Dimensioni : 34.6 x 5.3 x 33.8 cm