StampaVideo

Ascoltiamo il nuovo album di Claudio Baglioni

La Vita È Adesso_Il Sogno È Sempre

Claudio Baglioni • Album

“La Vita È Adesso_Il Sogno È Sempre” di Claudio Baglioni ℗ 2025 Sony Music Entertainment Italy S.p.A.

The Godfather

The Godfather [Il Padrino] - Dietro questo nickname si cela il nostro fondatore e amministratore unico TONY ASSANTE, più grigio ma MAI domo. Il logo (lo chiedono in molti) è il simbolo dei FANS di Elvis Presley (Cercate il significato in rete).

3 Commenti

  1. Semplicemente meraviglioso! Un balzo all’indietro incredibile , all’estate del 1985 , quando, allora quindicenne, strappati a mia madre il permesso di partecipare al mio primo concerto, il tuo concerto a Grosseto. Quanta emozione! Da allora ti ho sempre seguito con stima, affetto e passione. Siamo ancora qua, tu con il disco rivisitato e bellissimo, io pronta ad ascoltarlo, ascoltarlo e riascoltarlo….

  2. Le mie valutazioni sulle nuove versioni dei brani.

    1. Un nuovo giorno o un giorno nuovo – Bella. Ricalca molto l’arrangiamento di una versione live. Non mi piace il finale con le trombe che stridono troppo. Preferisco la versione live

    2. L’amico e domani – Non mi piace. La peggiore. Rovinata sia nella musica che nella tonalità che nel testo.

    3. Uomini Persi – Non male. Ma preferisco nettamente versioni più struggenti che hanno un atmosfera più adatta al senso della canzone.

    4. La vita è adesso – Bella come sempre. Anche questa ricalca un pò una delle tante versioni live. Un brano che si adatta bene a tutti gli arrangiamenti ed è sempre bello

    5. Tutto il calcio minuto per minuto – Non male. Una bella versione alternativa

    6. Andiamo a casa – Bella versione. Ritmo abbastanza simile all’originale ma con nuove armonie

    7. Amori in corso – Buona. Ho sentito versioni live che ho preferito. Non mi piace il finale con i cori e le frasi ripetute.

    8. E adesso la pubblicità – Bella. Anche questa simile ad alcuni arrangiamenti live. In questo brano il finale con “cori e frasi ripetute” ci sta meglio

    9. Un treno per dove – Buona versione che rende onore all’originale. Ma al solito non mi piace il tipo di finale per questo brano

    10. Notte di note, note di notte – Bella versione. Ancora una volta non mi piace il finale “ripetuto”. Meglio l’atmosfera del finale originale

    11. Il sogno è sempre – Bellissima.

    Inutile dire che l’originale è inarrivabile e insostituibile, ma grazie Clà per questa versione celebrativa

  3. L’ho già ascoltato un paio di volte. È un lodevole lavoro: per il riarrangiamento di alcuni brani si sente (inevitabilmente?) l’influenza di 40 anni di live. Personalmente, ho apprezzato molto il riarrangiamento di quei brani che si ascoltano di meno, L’amico e domani, Un treno per dove, Note di notte, Notte di note. Il sogno è sempre sa molto di inno, mi piaceva di più la versione solo piano pubblicata in Assolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio