Stampa

Articolo su Claudio Baglioni sul CIAK di Luglio

LA VITA È ADESSO COMPIE 40 ANNI,
“LO SCRISSI GRAZIE A UN FILM”

L’album di Claudio Baglioni è il più venduto di sempre in Italia: «L’idea mi venne assistendo per caso in tv a un vecchio film ambientato a Roma». Ora la nuova versione, il Grand Tour di 40 concerti e un cofanetto speciale della Curci

DI LORENZO MARTINI

La vita è adesso. l’album del 1985 che è ancora il più venduto della storia della musica italiana con quattro milioni e mezzo di copie “fisiche”, ha un’origine cinematografica. A svelarlo è stato lo stesso Claudio Baglioni, in occasione del quarantennale del disco, per il quale ha ideato una serie di iniziative.

«All’epoca – ha raccontato il grande cantautore romano – ero alle prese con la ricerca di uno spunto per il nuovo album e in tv vidi un vecchio film commedia italiano degli anni ’60, di cui non ricordo il titolo, che si apriva con una ripresa dall’alto di Roma, credo dal Gianicolo e andava poi a cercare ciò che accadeva nelle singole strade, le persone, le loro cose». Da lì nacque l’idea di raccontare “storie di persone” rese immortali da canzoni come Uomini persi, Tutto il calcio minuto per minuto o dalla stessa La vita è adesso. «Lo scrissi tutto da un belvedere romano, ma non il Gianicolo, un altro, molto meno noto, lo Zodiaco in cima a Monte Mario. Avevo bisogno di una visione d’insieme per poter mettere a fuoco le singole storie. Da quel bar iniziai a guardarmi intorno: le coppiette, la gente che usciva dal lavoro, Roma. Ci passai settimane, seduto al tavolino. Oggi quel locale non cè più, lo gestiva un signore molto originale: era anche ‘ufologo’». L’album avrebbe dovuto chiamarsi Un bar sulla città, «ma mi resi conto che parlavo di vite, di vita, e così alla fine decisi di cambiargli il nome». Quel disco, però, divenuto il simbolo di un’epoca di musica e di costume, incarnando i giorni e le speranze degli anni 80, non nacque da uno stato di grazia del cantautore: <<In realtà ero in forte crisi di idee, fu quel film degli anni 60 visto per caso in tv a risvegliare la mia ‘vena’. Ero convinto non fosse venuto bene. Non mi sarei mai aspettato il successoch einvece raccolse>>.

La vita è adesso restò in vetta alle Hit Parade per 27 settimane consecutive e prolungò la sua presenza nelle prime 10 posizioni per oltre un anno, con le sue storie di vita quotidiaba distribuite lungo una giornata che, con le sue fasi, copre anche quella della vita, dal giorno alla notte, dalla gioventù alla vecchiaia.

Ora, a 40 anni dalla sua pubblicazione, l’operazione più semplice sarebbe stata di proporne una versione resa più efficace dalle moderne tecniche di incisione. Ma Baglioni, fedele alla sua idea dell’arte come di “cosa viva, legata al tempo”, ha avuto un’altra idea: «L’ho risuonato da capo, vivendo in modo attuale le canzoni di allora, e facendomi fotografare sulla stessa terrazza di allora dallo stesso fotografo di allora – Toni Thorimbert – ma con scatti di oggi».

E il miracolo si é già ripetuto: l’album, il cui titolo è La vita è adesso – Il sogno è sempre, è balzato anche questa volta in vetta alle classifiche di vendita. 1 brani non sono più i dieci storici, ma undici, con l’aggiunta del semi inedito Il sogno è sempre. E per far festa al quarantennale, Edizioni Curci pubblica un cofanetto super deluxe – in edizione limitata a 1000 copie – che include 3 contenuti speciali: il libro d’artista di Emiliano Ponzi che reinterpreta i temi e le emozioni dei testi di Claudio Baglioni, il doppio vinile nero, con booklet, dell’album edizione anniversario Sony Music Italy e la cartolina d’autore autografata, ordinabile negli store online, nelle librerie e presso i rivenditori di musica. «Sono sempre dell’idea che stia venendo il momento di ritirarsi – ha detto Baglioni, che “indossa” con disinvoltura e grande forma i suoi 74 anni – non prima, però di un bel giro di concerti». Saranno 40, come gli anni trascorsi dalla pubblicazione dell’album.

A organizzare il Grand Tour La vita è adesso sarà Friends & Partners nel 2026, nei più suggestivi scenari all’aperto di tutta Italia.

L’anteprima, il 27 settembre di quest’anno sarà uno show evento nell’isola di Lampedusa, da sempre cara al cantautore.

Grazie a Fabio Salvoldelli per averci inviato l’articolo

The Godfather

The Godfather [Il Padrino] - Dietro questo nickname si cela il nostro fondatore e amministratore unico TONY ASSANTE, più grigio ma MAI domo. Il logo (lo chiedono in molti) è il simbolo dei FANS di Elvis Presley (Cercate il significato in rete).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio