Stasera a casa di Luca
#StaseraAcasadiLuca che musica c’è
Perché ognuno a casa di Luca è nient’altro che se
-
Claudio Baglioni – Uno. Ad Uno
Inaugurando la rubrica A casa di Luca, nel lontano ottobre 2017 (ormai ben 17 mesi fa, quasi un anno e…
Leggi di più -
Claudio Baglioni, un viaggiatore solitario
Qualcosa mi dev’essere andata per storto: un disguido, un ritardo, una coincidenza perduta; forse arrivando avrei dovuto trovare un contatto,…
Leggi di più -
La musica è come un’idea #StaseraACasaDiLuca
Sabato scorso mi è capitato di partecipare ad una serata-karaoke presso l’oratorio di Borgarello, a pochi kmdalla città in cui…
Leggi di più -
La musica unisce, la musica divide
In questi giorni sto commentando lo scorso Festival di Sanremo. Dopo aver parlato la volta scorsa di Armonia, questa volta…
Leggi di più -
Tra armonie e disarmonie, vince Claudio Baglioni
Questo Sanremo ha offerto tantissimi spunti di riflessione, che meritano di essere analizzati uno ad uno, che farò nel corso…
Leggi di più -
“Parte il nuovo Sanremo: in bocca al lupo, Claudio!”
L’hai voluto così, Claudio: il Festival dell’Armonia, che fotografasse la realtà musicale odierna del nostro paese. L’hai voluto, e l’hai…
Leggi di più -
Il SanremoBis di Claudio Baglioni suona la sua carica!
Il vecchio, il vituperato, quello di plastica, il noioso e il melenso; il politicaly correct, il leccoso, il Fazioso e…
Leggi di più -
Ora sono libero… un uomo… OLTRE
Claudio è pronto: papillon, giacca e cravatta, capelli grigi sgargianti e sbrilluccicanti, sorriso smagliante, mentre sta per scendere le scale…
Leggi di più -
Claudio Baglioni e l’Arte al Festival dell’Armonia
Il Novecento ha posto interrogativi inediti sull’Arte: che cosa è arte e che cosa non lo è? Una volta veniva…
Leggi di più -
2019: Claudio Baglioni ci guida a Sanremo
Il latino utilizzava una sola parola per indicare nello stesso momento il concetto di comandare e quello di condurre: il…
Leggi di più -
Stasera a casa di Luca è tempo di feste!
A casa di Luca è tempo di feste in questi giorni, così come credo sia tempo di feste in tutte…
Leggi di più -
Voce alla mejo gioventù
Sono passati ormai circa 64 anni dalla pubblicazione de La meglio gioventù, celeberrima raccolta di poesie di Pier Paolo Pasolini…
Leggi di più -
Santa musica leggera, perché domani sia migliore
Come si fa a morire per un concerto a quindici anni? È questo l’interrogativo che molti di noi, in tutta…
Leggi di più -
I ricordi sono acqua, e l’acqua è memoria
I ricordi molto spesso ci inchiodano come coltelli: ci costringono alle lacrime, alla nostalgia o al rimpianto, talvolta anche al…
Leggi di più -
Visi, voci e frammenti di una cavalcata trionfale
“Perché vai a vedere così tanti concerti di Claudio? Non hai di meglio da fare, o qualche modo migliore per…
Leggi di più -
Tra tradizione e innovazione: l’equilibrio.
«Equilibrio. Potente è la luce, potente è l’oscurità» sentenzia l’anziano Maestro Jedj Luke Skywalker alla giovane apprendista Rey (sto parlando…
Leggi di più -
Concept e concetti: l’album per Baglioni tra ieri e oggi
L’album è quasi un desaparecido. Lo streaming richiede una forma mentale che non posso darmi. Fatico a immedesimarmi, sento l’angoscia…
Leggi di più -
Il sorriso di Claudio Baglioni
Quando è tempo di tour, come è questo, resto sempre sorpreso da tante cose che avvengono, in particolare da una…
Leggi di più -
Claudio Baglioni, il Centro e i punti di vista
Per me in questa settimana è difficile raccogliere le idee e le emozioni dopo quanto ho vissuto: due dei tre…
Leggi di più -
Il viaggio di AL CENTRO
Noi uomini restiamo sempre folgorati, quando osserviamo qualcosa, dall’impatto (nel caso si tratti di qualcosa che si esaurisce, almeno esteticamente,…
Leggi di più