Vivere e capire il trash (Contatti. Nuova serie)
Acquista online su: AMAZON – IBS.IT
Nota di doremifasol: Da pagina 106 a pagina 109 si parla ampiamente del “nostro” Claudio Baglioni
Contrariamente a quel che si crede, il trash è un oggetto di studio assai complesso, che analizza tutte le imitazioni fallite di prodotti “alti” e “vincenti” (La Rutella per la Nutella, Dylan Blog per Dylan Dog), che producono un vero e proprio delirio subculturale. Quando poi il modello di partenza è in sé e per sé già un bell’esempio di monnezza, ecco che le sue emulazioni fallite sviluppano una deriva trashologica esponenziale, al quadrato, al cubo…
“Massimiliano, giornalista trentacinquenne in crisi, vive in maniera critica il momento storico di una Italietta televisiva accecata dai miti berlusconiani. Sul lavoro Massimiliano non riesce a giungere ai compromessi cui sottostanno i suoi colleghi. Questo stato di disagio, vera deformazione postmoderna della Gestalt, lo costringe a una fuga celiniana al termine della notte, lontano dal qui-e-ora. Giunge in Namibia, dove allaccia un controverso rapporto d’amore con Marwa, giovane donna palestinese che…”
Senza una meta, il piccolo isolazionista vaga per le periferie, riempiendosi gli occhi di colori e le orecchie di mp3. Il risultato è una trasformazione psicologica, un universo di significati da scoprire – perché, nonostante tutto, c’è ancora molto da scoprire. Per gli appassionati del genere, e non solo.
Acquista online su: AMAZON – IBS.IT
Brossura: 121 pagine
Editore: Castelvecchi; 4 edizione (4 aprile 2005)
Collana: Contatti. Nuova serie
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8876150722
ISBN-13: 978-8876150722
Peso di spedizione: 141 g