| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Claudio Live a MilanoNotizia inserita da: doremifasol in data 06/11/07 alle ore 09:13 Condividi vista 31066 volte I concerti di Claudio Baglioni previsti a Gennaio al Teatro Arcimboldi di Milano, non sono più presenti nella programmazione del luogo e quindi, sono stati annullati.http://www.teatroarcimboldi.it/cartellone.php?pagina=2Grazie a Yole per la segnalazione.
ZANELLO PRESENTA PRIMA STAGIONE TEATRO ARCIMBOLDI Milano, 6 novembre 2007 - E´ stata presentata ieri la prima stagione teatrale del Teatro Arcimboldi, resa possibile grazie alla collaborazione tra la Regione Lombardia e il Comune di Milano che hanno stanziato 1,1 milioni di euro ciascuno a favore della Fondazione Pomeriggi Musicali, alla quale è affidata in gestione la struttura. "Si tratta di un risultato di cui siamo molto orgogliosi - ha spiegato nel corso della conferenza stampa l´assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello - Da quando infatti la Scala ha tagliato il ´cordone ombelicale´, l´Arcimboldi ha ospitato solo rappresentazioni estemporanee senza avere però un suo vero e proprio cartellone e una programmazione riconoscibile. Da quest´anno non sarà più così, grazie all´accordo che abbiamo raggiunto con il Comune, e l´importante sostegno finanziario che abbiamo deciso per rilanciare un teatro così importante". "L´arcimboldi, terza realtà teatrale milanese dopo la Scala e il Piccolo - ha spiegato Zanello - presenta così una stagione improntata alla modernità e al contemporaneo, quasi una Broadway lombarda, con produzioni di respiro internazionale degne di una capitale europea come è Milano". Il titolo della stagione 2007-2008 è "Diaspore, famiglie e nuove tribù" e si apre il 22 novembre con i "The lighth surgeons", per proseguire con Peter Stein nel "Faust", Hanna Schygulla con "Protocole de rêves", e ancora spettacoli di danza, concerti di musica classica e leggera (Claudio Baglioni, Liza Minelli e i Negramaro). . Una stagione di big agli Arcimboldi Dal 22 novembre, attesi sul palco Bob Wilson, Hanna Schygulla, Liza Minnelli. Ritornerà anche il Balletto della Scala Di tutto di più. Prosa, danza, classica, jazz, pop, sperimentazione musicale, cinema, tra una registrazione tv di Zelig e l'altra. Nel segno dell'ecumenismo dei generi, il Teatro degli Arcimboldi svela finalmente il futuro prossimo della sua nuova vita annunciando una stagione dal titolo «Diaspore, famiglie e nuove tribù», in cui, tra nomi di indiscusso richiamo e gruppi da scoprire accorpati in dieci cicli a tema, si contano più di 170 alzate di sipario (100 in più della scorsa stagione), un'anteprima mondiale e 30 fra prime nazionali e milanesi. La sala sarà destinata a vivere anche nel foyer e, in primavera ed estate, negli spazi esterni, grazie alle videoinstallazioni di Spazio Azzurro animate dagli interventi degli spettatori e a collaborazioni con altre realtà cittadine. GRANDI NOMI - I big lo sono davvero: Bob Wilson, Peter Stein, Hanna Schygulla, Klaus Maria Brandauer, Lorin Maazel, John Zorn, Zubin Mehta, Liza Minnelli, in forse Mia Farrow. A Wilson sarà dedicato un «ritratto d'autore» monografico con una trilogia firmata dal regista americano: «The Temptation of St. Anthony» (11-16 dicembre), «I La Galigo» (11-16 febbraio) e «Die Dreigroschenoper» con il Berliner Ensemble (in data da definire). Peter Stein presenta una sua «Fantasia» che rilegge «Faust» (24 novembre), la Schygulla interpreta i suoi sogni in «Protocole de rêves» (gennaio), Brandauer accompagnato dal violinista Daniel Hope rivive in «War and Pieces» il dramma della guerra passando dalla stravinskiana «Histoire du Soldat» all'«Egmont» di Beethoven, Maazel e Mehta dirigono l'Orchestra Symphonica Toscanini, Zorn inaugura il 23 novembre il ciclo «le nuove tribù» sui più recenti linguaggi del jazz, la Minnelli incastona il proprio concerto in dicembre, tra Toquinho, i Negramaro e Claudio Baglioni. PASSI DI DANZA - Il Teatro degli Arcimboldi conferma la propria vocazione alla danza, musa che gli ha concesso una serie insperata di esauriti nel suo incerto passato. Il Balletto della Scala tornerà a ballare su queste tavole in «Mediterranea» di Bigonzetti in compagnia degli altri sette gruppi che costituiscono il ciclo «passi di danza »: il Balletto del Teatro Nazionale di Praga con coreografie di Kylián, i Tango X2, la Compañia Metros in «Carmen», la Cedar Lake Dance, l'Aspen Santa Fe Ballet, i Complexions e il Diavolo Dance Theater già applaudito al Manzoni. Il teatro musicale sarà rappresentato in più sfaccettature: si va dal musical «Cats» di Lloyd Webber e al più sofisticato «Porgy & Bess» di Gershwin, al poetico modo di intendere l'arte circense del Cirque Éloize in «Nebbia», all'opera hip hop «Money » di Gene Pritsker fino al «Conte di Montecristo» di Gino Landi. Intorno alla performance e al suono ruota anche il ciclo «I Sing the Body Electric», viaggio nelle culture globalizzate e nelle nuove tecnologie: «The Light Surgeons» inaugureranno la stagione il 22 novembre con lo stravolgimento visivo di «New Adventure in Folklore». PREZZI CONTENUTI - Per i sessant'anni dello Stato d'Israele, dal 22 gennaio si aprirà una microstagione dedicata al fertile melting pot della cultura di questo Paese, in cui si segnala la Kibbutz Contemporary Dance Company. Altri cicli sono legati all'opera di Kurt Weill, riletta da Willem Breuker e dal jazzista Joachim Kühn, e alla musica di Elliot Carter con la partecipazione del pianista Charles Rosen. E mentre per il futuro si preparano nuovi nomi a dare lustro alla programmazione (Peter Zadek, Peter Greenaway, Ariane Mnouchkine), si cerca di contenere i prezzi: per ogni ciclo è previsto un abbonamento che dimezza il costo del singolo biglietto. Inoltre, per le serate che avviano la stagione il 22, 23 e 24 novembre, saranno disponibili 200 biglietti «first minute» riservati agli studenti fino a 26 anni d'età. Valeria Crippa Qualche giorno fa, vi ho parlato degli spettacoli del Teatro Arcimboldi di Milano. Oltre a quelli del cartellone ufficiale, vi sono anche altre rassegne o eventi molto interessanti. Ecco i titoli: QUANDO ISRAELE DANZA E CANTA 22 gennaio 2008 (data da confermare): IDAN RAICHEL PROJECT (prima italiana) A PROPOSITO DI KURT WEILL 2 febbraio 2008: JOACHIM KÜHN TRIO FUORI SCENA(Foyer del Teatro degli Arcimboldi) 15 gennaio 2008 - ore 21.00 Ensemble OSN della RAI di Torino E. Carter Enchanted preludes per flauto e violoncello 16 gennaio 2008 - ore 21.00
12 maggio 2008 - ore 21.00
Iannis Xenakis La Légènde d'Eer con: RITRATTO D'AUTORE: BOB WILSON 11-16 dicembre 2007: THE TEMPTATION of ST. ANTHONY, Robert Wilson e Berenice Johnson Reagon - produzione Change Performing Arts (prima milanese) LE NUOVE TRIBU' 23 novembre 2007: JOHN ZORN, ZORNIANA (prima italiana)
17 dicembre 2007: BALLETTO DEL TEATRO NAZIONALE DI PRAGA I SING THE BODY ELECTRIC 22 novembre 2007: THE LIGHT SURGEONS, TRUE FICTIONS:NEW ADVENTURE IN FOLKLORE (prima italiana) E ANCORA 1 ottobre - 4 dicembre 2007: Zelig, ogni lunedì e martedì |
![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le ultime news | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
29/12/10 - 17:39 Comunicazione cambio FEED 02/12/10 - 09:52 Baglioni, Fiorini: roba de Roma 01/12/10 - 16:38 Acquista il Baglioni MP4 01/12/10 - 10:06 Via Baglioni a Perugia 30/11/10 - 19:05 Vuelve el gurú del amor 30/11/10 - 13:16 DVD per Parole di Lulù | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I più cliccati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
23/01/08 - 16:52 Lettera a CLAB 20/06/07 - 21:07 Materiale Clab 2007 12/09/07 - 01:28 Dvd Tutti Qui 06/11/07 - 09:13 Claudio Live a Milano 22/11/07 - 13:04 Scarica il Calendario 17/12/08 - 09:02 Vota Claudio Campione2009 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ricevi le news via email | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Commenti degli utenti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
doremifasol.org |