Chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle
Un recital ideato e scritto da
Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri
Lo spettacolo, ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri, ha un titolo giocoso e provocatorio: protagonista non è il coraggio dei vincitori e degli eroi, ma l’eroismo degli ultimi e dei sognatori.
Come gli uomini e le donne cantati dalla musica di Giorgio Gaber e di Pino Daniele; oppure dal teatro di Raffaele Viviani e Nino Taranto.
Canzoni e monologhi intrecciano un racconto che tocca le corde della solidarietà, dell’umorismo, della pietà e dell’ironia.
In questo viaggio-recital, Ranieri attraversa il repertorio della grande canzone napoletana e interpreta anche brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali: da Fabrizio De Andrè a Luigi Tenco, da Charles Aznavour a Violeta Parra.
L’orchestra è composta da Massimiliano Rosati (chitarra), Flavio Mazzocchi (pianoforte), Mario Guarini (basso), Luca Trolli (batteria), Donato Sensini (fiati) Light designer: Maurizio Fabretti.
Le date:
4 ottobre Montecatini, Teatro Verdi
27 novembre Roma, Auditorium Conciliazione
4 dicembre Udine, Teatro Giovanni da Udine
14 dicembre Varese, Teatro Mario Apollonio
15 e 16 dicembre Genova, Politeama Genovese
- Acquista i biglietti online su: TICKETONE – PRONTO TICKET
- Cerca Massimo Ranieri su Amazon.IT
- Massimo Ranieri su ITUNES