Stamattina esce ufficialmente il nuovo libro del “nostro” Sandro De Bonis LO SGUARDO DI MERAVIGLIA NELL’ARTE DI CLAUDIO BAGLIONI, per la Giacovelli edistore. L’essere umano ogni giorno incontra un mondo nuovo, la filosofia ha chiamato questo imbattersi quotidiano: meraviglia. La musica è lo svolgimento di questa storia, non come un fatto che riguarda il passato, ma come evento che continuamente ...
Leggi Articolo »Libri
La Camilla Baglioni’s car
La Camilla Baglioni’s car. La 2CV, gli anni ’70, gli amori belli La Camilla. La mitica Citroën Due Cavalli di Claudio Baglioni, datata 1973. Partendo dalla citazione di un celebre verso del cantautore, “La Camilla, yes my car”, questo libro, in un racconto a due voci, ne ricostruisce la storia, ripercorrendone le ragioni e le caratteristiche che hanno consentito a ...
Leggi Articolo »In-canto filosofico
Il viaggio della vita nella musica di Claudio Baglioni L’esistenza è lo spazio aperto dove l’essere umano fa l’esperienza di un incontro che inquieta e sorprende. La musica ci insegna che abitare il mondo è sempre un accogliere e custodire le parole che dicono il nostro esserci nel mondo; per questo bisogna lasciarle essere nel loro dire, solo così potranno ...
Leggi Articolo »Claudio Baglioni – 70 anni… tra musica e parole
Claudio Baglioni – 70 anni… tra musica e parole di Alessandro Quinti Sì, perché tra pochi giorni, precisamente il 16 maggio, Claudio Baglioni, classe 1951, soffierà su 70 candeline! Un compleanno importante, significativo, che molti altri suoi colleghi hanno recentemente festeggiato: su tutti, Renato Zero, Francesco De Gregori, Massimo Ranieri, Antonello Venditti (quest’ultimo nel 2019). Grandi artisti, personaggi/simbolo della musica ...
Leggi Articolo »Claudio Baglioni: un cantautore diacronico
Claudio Baglioni: un cantautore diacronico, in viaggio sulle ali del tempo di Alessandro Quinti Vi starete chiedendo che cosa intendo sottotitolando questa versione cartacea/tascabile, “Un cantautore diacronico…”. Beh, esattamente quello che il termine indica, gentili lettori. Ovvero una linea temporale che attraversando generazioni e generazioni ha fatto crescere, riflettere, amare, piangere e sorridere uno sterminato pubblico quale è quello che ...
Leggi Articolo »Una storia Italiana da 160 anni
Un volume racconta la storia delle Edizioni Curci 160 anni dalla classica a Vasco Rossi (ANSA) – MILANO, 11 GEN – Da Domenico Modugno ad Astor Piazzolla, da Toto Cutugno a Giorgio Gaber passando per Vasco Rossi, Tiziano Ferro, Pacifico, Daniele Silvestri e Diodato e con un catalogo comprendente i repertori di Claudio Baglioni, Antonello Venditti e Francesco Renga, le ...
Leggi Articolo »San Siro ROCK
Care amiche e cari amici di Doremifasol, il mio libro “San Siro Rock” (Officina di Hank, 560 pagine) racconta tutti e quattro i concerti di Claudio Baglioni nello stadio di Milano: 7 luglio 1985, 1º luglio 1986, 9 luglio 1998 e 19 giugno 2003. Baglioni è uno dei pochissimi artisti a poter vantare show al “Giuseppe Meazza” in tre decadi ...
Leggi Articolo »Ladri di canzoni
200 anni di liti musical-giudiziarie dalla A alla Z di Michele Bovi Il libro racconta 200 anni di inedite controversie tra musicisti sfociate in tribunale: da Giuseppe Verdi a Lucio Dalla, da Giacomo Puccini a Claudio Baglioni, da Domenico Modugno a Laura Pausini, da Adriano Celentano a Eros Ramazzotti, da Jovanotti ai Modà, Il plagio sembra proprio non risparmiare nessuno. ...
Leggi Articolo »Il romanzo di un cantante
Il romanzo di un cantante: con le canzoni e gli spartiti di Claudio Baglioni (Autore) Autobiografia di Claudio Baglioni Libro molto raro del 1978
Leggi Articolo »