Fiorello questa mattina ha provato a convincere Claudio Baglioni a non lasciare le scene nel 2026…
Anche noi di doremifasol ci uniamo al suo appello
MA NDO VAI CLAUDIO !!!
Fiorello questa mattina ha provato a convincere Claudio Baglioni a non lasciare le scene nel 2026…
Anche noi di doremifasol ci uniamo al suo appello
MA NDO VAI CLAUDIO !!!
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Ormai la tua storia l’hai scritta eccome caro Claudio. Alla fine hai trovato quell’attenzione dalla gente che ti era mancata da ragazzo di periferia. E ora? Sei davvero più felice? Ma questo è chiaramente il tempo di tirare le somme con te stesso. E allora, buona fortuna Claudio e grazie per avermi portato con te nei tuoi meravigliosi viaggi di musica e parole.
Non puoi abbandonare i tuoi fan
A Cla’, se dopo questi mille giorni di te e di noi,ti riprendesse quel sogno ,che è sempre …e tu,da capitano coraggioso quale sei, andassi di nuovo in cerca di un’alba che
ti meravigli…noi ti seguiremmo,sempre, perché, comunque sia,la vita è sempre adesso!Grazie di avercelo insegnato con l’esempio.
Tutti noi ci uniamo al coro a tutto cuore……Cla’ non ci abbandonare, ognuno di noi ha la sua storia con te e in questo momento la disperazione il dispiace ci hanno assaliti.
Il cuore fa male, tanto male,troppo male!
No, Claudio, noooo! Passerotto non andare via… . Oggi ho 77 anni. Avevo poco più di 27 anni: lungomare di Lerici: la mia colonna sonora (e il mio abbigliamento) era la “maglietta fina”. Avevo 36 anni, mese di agosto, ore 22: al volante della mia A112 rossa, direzione Castiglioncello, sul sedile posteriore mio figlio di anni 4, perso nei suoi sogni, che ascoltava dal mangianastri “Gagarin”. Prime esperienze nel settore editoriale, avevo un po’ di paura, ma ci credevo: andai avanti sulle note di “Strada facendo”. Un amore meraviglioso, ma proibito: “Mille giorni di te e di me”. Inutile andare avanti, semplicemente colonna sonora della mia vita. Immenso Claudio.