Stampa

Claudio Baglioni ad Ascoli Piceno – Info utili

Claudio Baglioni arriva ad Ascoli Piceno al Teatro Ventidio Basso con il suo spettacolo “Piano di Volo Solo Tris” 

Claudio Baglioni, con il suo attesissimo spettacolo Piano di Volo Solo Tris, arriva ad Ascoli Piceno al Teatro Ventidio Basso per un’esperienza unica che promette di emozionare il pubblico con la sua voce inconfondibile e il suo talento musicale straordinario.

Ultimi biglietti per Claudio Baglioni PIANO DI VOLO SOLO TRIS ad Ascoli  su:

e

PARTECIPERAI AD UNO DI QUESTI CONCERTI? VUOI DIVENTARE UN INVIATO DI DOREMIFASOL.ORG DANDOCI UNA MANO CON LA SCALETTA? CONTATTACI ALLA MAIL wop@doremifasol.org

ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso

Via del Trivio, 33, 63100 Ascoli Piceno AP Apri in Google Maps

Il teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno si trova in via del Trivio, di fronte al chiostro Maggiore di San Francesco, nelle immediate vicinanze di piazza del Popolo. Dei due teatri storici cittadini (l’altro è il Filarmonici) è il teatro di maggiori dimensioni ed importanza. Ospita la stagione lirico – concertistica, di prosa, balletti, concerti di musica leggera e convegni.

Come raggiungere Ascoli Piceno:

Oltre che in automobile, Ascoli Piceno può essere raggiunta in treno o con comodi collegamenti di autobus di linea da Roma e da S. Benedetto del Tronto. Un comodo raccordo autostradale collega Ascoli Piceno con il casello di S. Benedetto del Tronto dell’Autostrada A14 Adriatica. La prima uscita è Marino del Tronto che permette di entrare ad Ascoli dalla periferia Est, attraversando la zona artigianale. La seconda uscita è Porta Cartara che permette l’ingresso dalla zona Sud (a ridosso dei primi declivi del Colle S.Marco) direttamente nel centro città. Questa uscita è comoda soprattutto perché permette di trovare a 200 mt. un agevole e nuovissimo parcheggio coperto con 400 posti auto dotato di un ascensore che immette il visitatore direttamente nel centro storico. Da Roma Ascoli può essere raggiunta via Autostrada A24 Roma-Villa Vomano (Teramo), proseguendo, quindi, sul raccordo della SS80 in direzione Giulianova A14. Imboccata la A14 (direzione Ancona) proseguire fino a S. Benedetto del Tronto e quindi seguire il percorso precedentemente indicato. Un altro percorso, più panoramico e più breve, ma di viabilità ordinaria, è la SS4 Salaria, che attraversa Ascoli Piceno. Il tempo medio per raggiungere Ascoli da Roma è di circa 3 ore. Da Firenze e Perugia, la strada più comoda per raggiungere Ascoli Piceno è via Foligno (SS75 e 3), Piedipaterno (SS395 e 209), Serravalle di Perugia (SS396), Acquasanta Terme (SS4). Il traforo del Passo delle Forche Canapine consente di raggiungere agevolmente la piana di Norcia in Umbria.

Collegamenti Ferroviari:

La principale stazione ferroviaria più vicina ad Ascoli Piceno è S. Benedetto del Tronto (Linea Bologna-Lecce), che è collegata con comodi Eurostar o Intercity con Milano, Torino, Bolzano, Bologna, Ancona, Pescara, Bari e Lecce.(vedi www.trenitalia.com). I collegamenti tra S. Benedetto del Tronto ed Ascoli Piceno sono assicurati da una linea ferroviaria locale ed un servizio autobus della Società START S.p.a.( vedi www.startspa.it)

Collegamenti Aerei:

Gli aeroporti più vicini ad Ascoli sono, nell’ordine, Pescara, Ancona e Roma. Da Pescara ed Ancona sono disponibili servizi ferroviari molto frequenti per S. Benedetto del Tronto. Da Roma il modo più agevole per raggiungere Ascoli con mezzi di linea è utilizzare i servizi della START S.p.a.

Collegamenti Autobus:

L’ autolinea START S.p.a. (06-4460567, 0736-259091) collega tre volte al giorno Roma con Ascoli Piceno e viceversa. Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore e mezzo.

Noi ti consigliamo anche FLIXBUS che arriva ad Ascoli da ogni parte d’Italia

Per informazioni sugli orari suggeriamo di contattare direttamente i numeri sopra indicati o di visitare il sito della società START S.p.a.

HOTELS CONSIGLIATI AD ASCOLI PICENO Apri su booking

METEO PREVISTO

ASCOLI PICENO METEO

The Godfather

The Godfather [Il Padrino] - Dietro questo nickname si cela il nostro fondatore e amministratore unico TONY ASSANTE, più grigio ma MAI domo. Il logo (lo chiedono in molti) è il simbolo dei FANS di Elvis Presley (Cercate il significato in rete).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio