Questo Sanremo ha offerto tantissimi spunti di riflessione, che meritano di essere analizzati uno ad uno, che farò nel corso della rubrica Stasera a casa di Luca prima della ripresa del Tour Al Centro. Dunque, la prima puntata viene dedicata ...
Leggi Articolo »“Parte il nuovo Sanremo: in bocca al lupo, Claudio!”
L’hai voluto così, Claudio: il Festival dell’Armonia, che fotografasse la realtà musicale odierna del nostro paese. L’hai voluto, e l’hai pensato, studiato e preparato con grande mestiere, serietà e professionalità. Non hai lasciato al caso niente nella costruzione di questo ...
Leggi Articolo »Il SanremoBis di Claudio Baglioni suona la sua carica!
Il vecchio, il vituperato, quello di plastica, il noioso e il melenso; il politicaly correct, il leccoso, il Fazioso e l’arricchito… Proprio lui…ce l’ha fatta. Contro ogni previsione. Contro i soloni che “ma sa fare solo canzoni d’amore”, oppure “con ...
Leggi Articolo »Ora sono libero… un uomo… OLTRE
Claudio è pronto: papillon, giacca e cravatta, capelli grigi sgargianti e sbrilluccicanti, sorriso smagliante, mentre sta per scendere le scale dell’Ariston per proclamare l’inizio della Sessantanovesima edizione del Festival di Sanremo. Ma mentre viene annunciato, ecco che il sorriso si ...
Leggi Articolo »Claudio Baglioni e l’Arte al Festival dell’Armonia
Il Novecento ha posto interrogativi inediti sull’Arte: che cosa è arte e che cosa non lo è? Una volta veniva considerata arte solo e soltanto qualcosa frutto di una singola abilità in un ambito: artista era così l’autore delle pitture ...
Leggi Articolo »2019: Claudio Baglioni ci guida a Sanremo
Il latino utilizzava una sola parola per indicare nello stesso momento il concetto di comandare e quello di condurre: il verbo era duco, da cui infatti deriva l’italiano duce (comandante), ma anche il verbo condurre (dal composto con-duco). Due concetti ...
Leggi Articolo »Stasera a casa di Luca è tempo di feste!
A casa di Luca è tempo di feste in questi giorni, così come credo sia tempo di feste in tutte le vostre case: cenone della Vigilia di Natale, Messa di Mezzanotte, concerti e spettacoli natalizi, pranzo di Natale e di ...
Leggi Articolo »Voce alla mejo gioventù
Sono passati ormai circa 64 anni dalla pubblicazione de La meglio gioventù, celeberrima raccolta di poesie di Pier Paolo Pasolini dedicata al grandissimo filologo Gianfranco Contini, in cui il regista-intellettuale originario di Casarsa coniò questa tanto fortunata locuzione, utilizzata e ...
Leggi Articolo »Santa musica leggera, perché domani sia migliore
Come si fa a morire per un concerto a quindici anni? È questo l’interrogativo che molti di noi, in tutta Italia, si sono posti dopo quanto successo al concerto di Sfera Ebbasta. La notizia ha toccato in particolare tutti noi, ...
Leggi Articolo »I ricordi sono acqua, e l’acqua è memoria
I ricordi molto spesso ci inchiodano come coltelli: ci costringono alle lacrime, alla nostalgia o al rimpianto, talvolta anche al sorriso e alla felicità. Si ricorda qualcosa che è passato, la maggior parte delle volte qualcosa che non può più ...
Leggi Articolo »Visi, voci e frammenti di una cavalcata trionfale
“Perché vai a vedere così tanti concerti di Claudio? Non hai di meglio da fare, o qualche modo migliore per spendere i tuoi soldi?” Quante, quante volte abbiamo sentito una frase del genere, noi fan di qualunque cosa: noi abbonati ...
Leggi Articolo »Tra tradizione e innovazione: l’equilibrio.
«Equilibrio. Potente è la luce, potente è l’oscurità» sentenzia l’anziano Maestro Jedj Luke Skywalker alla giovane apprendista Rey (sto parlando della saga di Star Wars). «E sto in equilibrio/ Tra chi vuole il mio bene e chi rima per farmi ...
Leggi Articolo »Concept e concetti: l’album per Baglioni tra ieri e oggi
L’album è quasi un desaparecido. Lo streaming richiede una forma mentale che non posso darmi. Fatico a immedesimarmi, sento l’angoscia dell’oceano aperto senza il punto dove mettere la bandierina sulla terra ferma. Faccio fatica a pensare che non ci sia ...
Leggi Articolo »Il sorriso di Claudio Baglioni
Quando è tempo di tour, come è questo, resto sempre sorpreso da tante cose che avvengono, in particolare da una cosa su tutte: il sorriso di Claudio. Nella nostra epoca, che è l’epoca dei Social, della condivisione e della diffusione ...
Leggi Articolo »Claudio Baglioni, il Centro e i punti di vista
Per me in questa settimana è difficile raccogliere le idee e le emozioni dopo quanto ho vissuto: due dei tre concerti strepitosi di Al Centro al Mediolanum Forum di Assago [tra l’altro, sono stato onorato del poter scrivere la scaletta ...
Leggi Articolo »Il viaggio di AL CENTRO
Noi uomini restiamo sempre folgorati, quando osserviamo qualcosa, dall’impatto (nel caso si tratti di qualcosa che si esaurisce, almeno esteticamente, nella sua apparenza, come può essere un bell’uomo o una bella donna, un tramonto o un quadro) e dall’inizio (quando ...
Leggi Articolo »Ci vediamo AL CENTRO
Non è ancora passato un mese da Verona, e stiamo già per tornare Al Centro. Sarà un turbinio di emozioni: 28 date in 39 giorni, soltanto 11 giorni di riposo… un tour de force, e una force de tour, come ...
Leggi Articolo »Claudio Baglioni, un uomo come tutti noi
Beh, tutti sappiamo che in realtà Claudio non è un uomo come tutti noi. Questa settimana abbiamo avuto l’ennesima conferma di ciò: come mi ha fatto notare il nostro Massimo, non so quanti di noi sono stati mai invitati ad ...
Leggi Articolo »Il Decennio d’oro di O’Scià
In questi giorni i social dei Baglioniani doc sono letteralmente invasi da una profonda nostalgia: gli scorsi giorni sono stati i giorni di O’ Scià, quella rassegna sociale e musicale così importante, a livello anche internazionale, che Claudio ha organizzato ...
Leggi Articolo »Il kolossal della vita di Claudio Baglioni
Dopo una settimana, è arrivato il momento della mia recensione del concerto all’Arena Al Centro. Innanzitutto, partiamo dalla definizione: non si è trattato di un concerto, ma piuttosto di uno spettacolo. Molti concerti ormai vivono di questa dimensione spettacolare, ottenuta ...
Leggi Articolo »